Recentemente, all'interno del mio canale YouTube OLD BIKER, ho organizzato una sessione di scatti fotografici a Madrano, un piccolo borgo situato all'inizio della Val Sugana, poco distante dalla cittadina di Pergine. In questo caso, la moto ha funzionato semplicemente come mezzo di trasporto. Tuttavia, il video ha ottenuto un discreto successo all'interno della nicchia di appassionati che seguono il mio canale.
Ciò dimostra che la decisione di narrare i luoghi raggiunti in moto attraverso immagini fisse fotografiche, anziché solo tramite riprese video, ha una sua validità. Nel video, ho accompagnato ciascuna foto con descrizioni vocali e le ho alternate con riprese in movimento, creando così un racconto vivace e ricco di informazioni.
Per quanto riguarda il borgo di Madrano, nonostante alcune costruzioni risalgano al XV secolo, le informazioni storiche sono scarse o addirittura assenti. Le uniche tracce storiche rilevabili riguardano la chiesa, che pare abbia avuto un altare sin dal 1450. Tuttavia, la struttura attuale risale alla fine del 1700 ed è in uno stile tardo barocco, molto diverso dall'architettura tipica dei borghi rurali trentini.
![]() |
All'inizio del borgo, sulla strada per Pergine, la piazza principale |
![]() |
Una corte dietro la chiesa |
![]() |
La facciata della chiesa |
![]() |
Tipico portale lungo la stretta strada per Pergine |
![]() |
Portale con cannocchiale visivo sulla valle |
![]() |
Architettura curvilinea e colorata , piuttosto inusuale per un borgo rurale |
![]() |
Ancora case colorate, con sulla destra vaghi richiami mediterranei! |
![]() |
Portare signorile sulla "main street" |
![]() |
Altro portale signorile |
![]() |
La piazza è luogo di giochi! |
Commenti
Posta un commento