Da alcuni mesi sul mio canale YouTube 'Old Biker', mi occupo di fotografia. Il canale è dedicato alle escursioni esplorative del territorio Trentino a bordo di una moto d'epoca, una Guzzi V35 rossa che ho affettuosamente chiamato 'Piccola Aquila Rossa’.
Inizialmente, il focus principale era il video, con riprese del percorso in moto e descrizioni delle mete, spesso borghi caratteristici e castelli.
Il video è senza dubbio un eccellente mezzo di comunicazione che permette una fruizione immediata dei contenuti, ma è effimero: le immagini scorrono via, lasciano un'impressione e scompaiono.
L'immagine statica, ovvero la fotografia, offre invece una visione più ponderata e riflessiva, a condizione che lo spettatore sia abbastanza attratto per soffermarsi il tempo necessario.
Nel contesto attuale, con la massiccia presenza di immagini sui social media, si stima che l'attenzione media su una foto sia di soli uno o due secondi.
Pertanto, ho gradualmente introdotto più fotografie rispetto ai video.
La moto rimane un elemento centrale, ma è considerata solo un piacevole mezzo di trasporto per raggiungere la zona da fotografare.
Come sanno tutti coloro che utilizzano la moto per scopi turistici, il contatto diretto con l'ambiente offerto dal mezzo favorisce una maggiore immersione nell'ambiente circostante, contribuendo a una migliore comprensione del luogo di destinazione.
Nel mio prossimo post, dedicherò l'intero contenuto a una delle ultime uscite fotografiche in moto!"
Commenti
Posta un commento