L'architettura degli anni di ricostruzione successivi all'ultima guerra e al successivo boom economico ha riempito le strade delle città italiane con una serie di edifici anonimi, apparentemente simili tra loro ma privi di qualsiasi omogeneità architettonica reale. Ne è risultato un paesaggio urbano privo di valori estetici e la città di Trento non è stata certo un'eccezione; tuttavia, di recente, un intervento di adeguamento energetico ha consentito di creare, con pochi mezzi, un elemento di rottura che ha ravvivato l'intera atmosfera del quartiere. Un anonimo condominio è stato trasformato in un omaggio al celebre pittore olandese Piet Mondrian , fondatore del Neoplasticismo, un movimento d'avanguardia che, dopo la prima guerra mondiale, cercò di trovare una nuova forma espressiva per colmare il vuoto lasciato, anche sul piano culturale e artistico, dalle macerie del conflitto. Le sue opere sono caratterizzate da un assoluto rigore geometrico e dall'uso esclus...
Questo sarà un semplice e lineare blog (diario) fotografico, il linguaggio delle immagini, se giustamente comunicato, ha una grande forza comunicativa. Qui pubblicherò eventi fotografici futuri con qualche rimando al passato.